Business
Hidden Article
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business, Content Management, Design responsivo, Finanziamenti Diretti, Impresa, Project Management, Web Development
Scritto da studioiozzia il . Postato in Asset, Business, Contabilità, E-commerce, Finanziamenti Diretti, Impresa, Project Management, Web Development
Il Ministero dello sviluppo economico ha istituito, per favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese, l’ erogazione di contributi, di valore non superiore a 10.000,00 euro, per l’acquisto di software, hardware o servizi che consentano
Scritto da studioiozzia il . Postato in Asset, Bandi UE, Business, Finanziamenti Diretti, Impresa, Professioni, Project Management
Scritto da studioiozzia il . Postato in Asset, Bandi UE, Business, Finanziamenti Diretti, Frontpage Blog, Project Management
• 1.1.2 – Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese;
• 1.1.3 – Sostegno alla valorizzazione economica dell’innovazione attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e nelle formule organizzative, nonché attraverso
Scritto da studioiozzia il . Postato in Asset, Bandi UE, Business, Finanziamenti Diretti, Impresa, Project Management, Reti di Impresa
Nei prossimi giorni dovranno essere pubblicati diversi bandi; tra questi segnaliamo l’ azione 3.4.2. , a supporto dei processi di internazionalizzazione delle PMI;
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business, Impresa
Microcredito – Le aziende richiedenti non possono avere più di 5 dipendenti e un fatturato non superiore alle 200 mila euro.
Il prodotto è rivolto a ditta individuali, società di persone e come società di capitali esclusivamente le SRL SEMPLIFICATE.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business, Impresa, Project Management
Scritto da studioiozzia il . Postato in Bandi UE, Business, Impresa, Project Management
Con DDG n. 6567 del 28/10/2016 il Dipartimento Regionale Agricoltura ha approvato le Disposizioni attuative della sottomisura 4.2 del PSR “Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli”.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business, Impresa, Project Management, Reti di Impresa
Scritto da studioiozzia il . Postato in Bandi UE, Business, Finanziamenti Diretti, Project Management
SPECIALE BANDI UE Ottobre 2016
Scritto da studioiozzia il . Postato in Bandi UE, Business, Finanziamenti Diretti, Project Management
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business, Project Management
SELFIEmployment è operativo. Il bando nasce per sviluppare le idee di business e avviare iniziative imprenditoriali, consentire di accedere a finanziamenti agevolati attraverso il supporto per l’accesso al credito.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Bandi UE, Business, Project Management
PO FEAMP 2014-2020 REGIONE SICILIA Bando di attuazione misura 5.69
Trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura BENEFICIARI PMI che, al momento di invio della domanda, operano in questi settori:
Scritto da studioiozzia il . Postato in Bandi UE, Business, Project Management, Reti di Impresa
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business, Impresa
È meglio avere un giocattolo essenziale ma logoro che perde paurosamente i suoi pezzi migliori o provare a farne uno nuovo, più moderno, forte e ben funzionante? La risposta che sapremo dare a questa domanda è quella che può illuminare, bene o male, la vista su quale sarà il nostro futuro di europei.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business, Impresa, Project Management
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business, Impresa, Professioni
Le società tra professionisti (StP) consente di andare oltre la consueta formula dello studio associato, aggregando anche soci iscritti a organi professionali diversi o anche non iscritti affatto (purché il loro contributo sia riservato esclusivamente a prestazioni tecniche o investimenti). In vigore da aprile 2013,
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business, Project Management
Il Ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, ha firmato oggi il Decreto ministeriale 2016 per l’incentivazione delle fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico. Il DM mette a disposizione, a regime, oltre 400 milioni di euro all’anno a favore dei nuovi impianti che verranno selezionati nel 2016.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business, Finanziamenti Diretti, Project Management
Il FONDO JEREMIE (Joint European Resources for Micro to Medium Enterprises – Risorse europee congiunte per le micro e medie imprese) è un’iniziativa della Commissione europea sviluppata in collaborazione al Fondo europeo per gli investimenti che promuove l’uso di strumenti di ingegneria
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
L’opportunità è rivolta a tutti i comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia. C’è tempo fino al 5 settembre 2016
Il portale del ministero del Lavoro “Clic Lavoro” rende noto che il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha pubblicato il bando per la selezione di proposte di sostegno alla progettazione integrata di scala territoriale/locale per la valorizzazione culturale nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 93 del 21.4.2016 il comunicato sull’Avviso relativo all’apertura dello sportello per la presentazione delle domande di concessione di finanziamenti a tasso agevolato per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici scolastici, universitari e destinati ad asili nido.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Con questo bando la Fondazione mette a disposizione fino a 5 milioni di euro.
L’iniziativa prevede 2 fasi. La prima, che scade il 18 marzo, di presentazione di idee progettuali finalizzate a migliorare la qualità, i contenuti, l’efficacia, l’efficienza, l’integrazione dei servizi di assistenza socio-sanitaria in una delle regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia).
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Il bonus mobili è una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, finalizzati all’arredo di un immobile oggetto di ristrutturazione.
I soggetti che possono fruire del bonus sono pertanto coloro che hanno effettuato un intervento di ristrutturazione edilizia.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
La ricerca web geolocalizzata rappresenta una risorsa per le imprese che vogliono potenziare la propria visibilità su Internet e incrementare le opportunità di business: il motore di Google, ad esempio, a questo scopo mette a disposizione le Pagine locali (Google Local) che consentono agli utenti di visualizzare la posizione fisica dell’impresa, oltre alla funzione Google My Business per creare schede informative personalizzate.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Niente prescrizione secca per le frodi IVA nell’ambito di operazioni intra-UE: ogni atto interruttivo (es: sentenza d’appello) ne determinerà l’azzeramento dei termini, che dunque ricominceranno da capo così da consentire alla Giustizia di perseguire il reato fiscale. Lo stabilisce la Corte di Cassazione con sentenza n.2210 del 26 gennaio 2016, che sancisce il primato del diritto europeo rispetto a quello nazionale.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
In caso di assegno bancario senza copertura sul conto corrente, scatta la procedura di protesto nei confronti del titolare del conto scoperto, ritenuto cattivo pagatore e inserito nel Registro dei Protesti. Per cancellare il protesto non basta pagare quanto dovuto, ma è necessario essere riabilitati dal tribunale competente a seconda della provincia di residenza, ottenendo il decreto da presentare all’ufficio protesti di riferimento.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Nel caso in cui un appartamento o un immobile venga utilizzato come Bed & Breakfastad esso può essere applicata una tariffa sui rifiuti ad hoc, pur non potendo assimilare i B&B alle strutture alberghiere. A stabilire la legittimità della delibera comunale con cui viene prevista una sottocategoria che tenga conto della promiscuità tra il normale utilizzo abitativo e la destinazione ricettiva a terzi è stata la Corte di Cassazione con la sentenza n. 16972/2015.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Scatterà il 1° febbraio 2016 il prossimo click day per richiedere ed ottenere il Bonus Alberghi, ovvero il credito d’imposta del 30% previsto dall’articolo 10 del DL 83/2014 e per le spese sostenute nel 2015 per la riqualificazione delle strutture ricettive ammesse, esistenti al primo gennaio 2012. A rendere noto il nuovo termine è stato il Ministero dei beni culturali (MiBACT).
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business, Uncategorized
Domanda diretta di contributo Pac per i piccoli agricoltori con un premio non superiore ai 1.250 euro. La domanda va presentata entro il 29 febbraio 2016.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito, con decreto direttoriale del 29 dicembre 2015, le modalità e i termini per la richiesta e la concessione dei contributi a fondo perduto a favore dei Consorzi per l’internazionalizzazione, finalizzati a:
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Il Ministero dello Sviluppo Economico affianca e sostiene l’imprenditoria femminile attraverso un nuovo bando che offre agevolazioni alle imprese di micro e piccola dimensione. Il totale degli incentivi ammonta a 50 milioni di euro erogati dal Fondo rotativo del Ministero dell’economia e delle finanze presso il Soggetto gestore, Invitalia.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Fare innovazione urbana in maniera rivoluzionaria, realizzando azioni concrete capaci di modificare radicalmente la vocazione di interi pezzi di città. È questo l’obiettivo di Urban Innovative Actions, il nuovo programma lanciato dalla Commissione Europea per sostenere lo sviluppo urbano sostenibile attraverso nuove tipologie di azioni.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Consiglio di Amministrazione della Banca Europea degli Investimenti (BEI) ha autorizzato la concessione all’ISMEA di una prima linea di credito di 50 milioni di euro.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Da domani alle ore 12 gli aspiranti imprenditori di tutta Italia possono collegarsi al sito www.invitalia.it per chiedere le agevolazioni di “Nuove imprese a tasso zero“. Il nuovo incentivo del Governo è rivolto ai giovani under 35 e alle donne di qualsiasi eta’ che vogliono avviare una micro o piccola impresa. Lo stanziamento inziale è di circa 50 milioni di euro. La domanda si presenta solo on line, sulla piattaforma informatica di Invitalia.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Favorire la crescita e il lavoro, rilanciando gli investimenti. Sono queste le principali direttrici che ispirano la legge di stabilità 2016 approvata dal Parlamento a dicembre 2015. Ecco le misure adottate a sostegno delle imprese italiane.
I FINANZIAMENTI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Con Decisione CE C(2015)8403 del 24 novembre 2015 è stato approvato il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020, strumento di finanziamento e di attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) siciliano.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Grazie agli strumenti della Finanza Agevolata, è possibile ottenere dei finanziamenti agevolati e a fondo perduto per creare impresa nella regione Sicilia. Vi invitiamo, a leggere la guida generale per lo Start Up per l’ottenimento di finanziamenti e contributi Start Up tramite Sviluppo Italia.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Il plafond, finanziato con 100 milioni, sarà alimentato da risorse del Fondo di sviluppo e coesione, riservato per l’80% al Sud
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Uno studio pubblicato dalla commissione TRAN del Pe su impatto, sfide e opportunità della sharing economy nel settore del turismo
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business, Finanziamenti Diretti
Noti anche come programmi tematici, i finanziamenti diretti vengono erogati dalla Commissione europea a sostegno di progetti che portano avanti gli interessi dell’Unione Europea e contribuiscono alla realizzazione di un programma o di una politica dell’UE.
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Studio Iozzia, esperti di finanza agevolata ed europrogettazione, dal 2007 aiutiamo i neoimprenditori a cercare il bando più adatto alla loro impresa: «Si rivolgono a noi tanti startupper e imprenditori in un anno».
Ecco i suoi 5 consigli…
Scritto da studioiozzia il . Postato in Business
Vuoi avviare un’impresa e ti servono risorse finanziarie? Parti dall’idea. Fai una presentazione su carta e in power point. Testi sintetici, foto, tuo profilo, team. Prepara un conto economico. Investimenti. Costi, ricavi, redditività. E poi chiedi aiuto.
1. Rivolgiti amici e parenti (friends& family)
Hidden Article